Sono curioso, abbiamo amici italiani fra di noi?

Salve Heidi,

Anch’io ho studiato italiano (ed altre lingue) all’università. Nella mia vita non ho mai parlato italiano in Italia. Alguni degli altri studenti della mia facoltà hanno fatti degli studi Erasmus nell’italia o nella Francia o nella Spagna, ma io no. Durante moltissimi anni ho appuntamenti con una donna tedesca nella mia propria città e noi parilamo italiano e leggiamo articoli delle reviste italiane asieme.

1 Like

Ho avuto esperienze simili quando ho iniziato con l’olandese. Le somiglianze con il mio nativo tedesco permette di imparare in fretta. Ma soprattutto le differenze minori sono rimaste difficili da padroneggiare. Ci sono alcuni “falsi amici”.

3 Likes

Ciao alla comunità di lingua italiana! :blush: Mi chiamo Alma e sono bosniaca. Ho imparato l’italiano da bambina, ascoltando musica italiana e guardando serie. Invio a tutti voi un caloroso saluto dalla fredda Sarajevo. :blush::wave:t2::sparkles:

4 Likes

Ciao a tutti. Sono Andy, sono inglese e studio l’italiano da 5 anni circa. Questa e’ la prima volta alla conferenza per me. Ci sentiamo!

2 Likes

Per me c’è un piacere potere condividere lingue diverse con te, Alma. Sono Matias, da Buenos Aires, Argentina, sono giornalista sportivo e parlo 12 lingue diverse. Ho imparato l’italiano da solo, guardando la RAI quando ero giovane. Hvala mnogu! Öpücük!

3 Likes

Il piacere è mio, Matias. Muchos saludos para la hermosa Argentina y sus telenovelas que han jugado un gran papel en mi aprendizaje del español. :sweat_smile::sparkles: Dil bilginizden gerçekten etkilendim. Ben gazeteci ve çevirmen olarak çalışıyorum ve sekiz dil konuşuyorum. Puno pozdrava i svako dobro. :blush:

3 Likes

Ciao amici miei. Sono Alessandro. Vengo degli Stati Uniti e ci abito adesso con mia moglie (fortunatamente perché anche mia madre abito qui in vicino, però sfortunatamente perché… ma certo, guarda gli Stati Uniti adesso! :rofl::sob:). Studiavo la linguistica all’università (molti anni fa) ed adesso lavoro come programmatore. Mi piace molto la lingua italiana, e vorrei imparare anche il Piemontese che parlavano mia bisnonna, ma fino a 2021 sto imparando il perso! Ve memnun oldum, Almahanım. Ben biraz Türkçe de biliyorum. :slightly_smiling_face:

2 Likes

Salve @Alexander!

Benvenuto in questo foro dei poliglotti e delle lingue! Hos geldin!

2 Likes

Ciao! io sono messicana ma ho vissuto in Italia quando ero piccola e ho studiato anche il liceo quindi direi che me la cavo abbastanza bene e se volete, non sono insegnante professionale ma posso cercare di aiutarvi a spiegarvi qualche dubbio nelle vostre lingue sia in inglese, spagnolo o francese. אני גם מדברת עברית :smiley:

2 Likes

ciao @JoannaCT da quale region del Messico vieni? mi piacerebbe molto parlare con te

Ciao a tutti. Sono Ute – di origine tedesca, ma non ho mai vissuto in Germania. Sono cresciuta in Italia e vi ho vissuto anche dopo gli studi per ragioni di lavoro.
Ho insegnato linguistica storica dell’italiano all’Università di Zurigo (in Svizzera) e l’italiano è una delle mie prime lingue (L1).

Vedo che, Silvia79, vivi in Olanda :wink:, pure io vivo in Olanda (vicino a Leiden) da parecchi anni ormai, ma cerco sempre di parlare, leggere e scrivere italiano regolarmente per non perdere l’abitudine. Dici che stai imparando il tedesco e il francese? Parlo (scrivo e leggo) entrambe le lingue. Magari ci si può incontrare per una chiacchierata?

Alexander: dici che vorresti imparare il piemonteis ? Sono cresciuta in Lombardia e ho studiato alcuni dialetti durante i miei studi – magari mi fai sapere come intendi imparare il Piemontese?

3 Likes

Ciao Ute, mi piacerebbe molto ma purtroppo vivo lontana da Leiden ( nella provincia di Groningen).

1 Like

Ciao a tutti, sono Astrid e sono austriaca, vivo a Vienna. Ho imparato l’italiano già da molti anni, ma purtroppo lo utilizzo quasi solo in modo passivo e vorrei tanto attivarlo un po’ di più. Spero di avere la possibilità di parlare l’italiano qui nella conferenza, ma lo vedo già che ci sono molti con la stessa motivazione :grinning:

1 Like

Silvia, capisco: vicina ma lontana. Non fa niente. :wink:

1 Like

Ute! Una bella domanda. Io non sono sicuro di “come”. Almeno adesso. Sto imparando il perso e penso di cominciare il Piemontese un po’ più tardi – forse nella primavera. Ma, sarebbe difficile da qui (fuori da Piemonte). Ho trovato alcuni libri per imparare dall’italiano, ma avrei bisogno della conversazione… :thinking:

Quali dialetti hai studiato?

Amici! Vorrei guardare il video sul Chipeleño, ma andrebbe meglio guardarlo colle altre persone e parlarne insieme (in italiano!?) Non so come dovremmo farlo, però potremmo farlo. Ci sono altri qui che vorrebbero farlo con me? Quando potremmo? E come? Haha :rofl:

Piacere di conoscerti, Alessandro. Tanıştığımıza çok memnun oldum. :blush: È molto spiacevole per la situazione attuale negli Stati Uniti ora, ma almeno sei con la tua famiglia. :sparkles: Come pratichi l’italiano? Ve Türkçe’yi nasıl öğrendin? :hugs:

Io non pratico molto l’italiano adesso. Facevo una classe su iTalki (con un uomo che si chiama Valerio Sapienza – se cerchi un professore, è fantastico), ma non di più. Ascolto la radio o guardo i filmi. Sto cercando dei buoni podcasts in italiano. Ascolto Bottega di Babbel, ma quest’è per imparare (è magnifico per quelli al livello intermedio!). Vorrei anche dei podcasts per gli italiani. Ascolti dei podcasts? Avresti consigli?

Türkçe on dört yıl önce öğrendim, ama sadece biraz biliyorum. Teach Yourself kitabım vardı, ve Türkiye’ye iki hafta için gittim. O zaman sonra pratik yapmayadım :frowning:. (iTalki ve Netflix yoktu ve burada da hiç Türkler yoktu) Çok güzel dildir ve çok seviyorum. Sanırım tekrar öğreneceğim.

E tu, @Alma? Racconta me le tue storie dell’italiano e del turco :slightly_smiling_face:

1 Like
1 Like

Grazie mille, Silvia!

1 Like